logo_confnotizie_ese_fondino
logo_confnotizie_ese_fondino
[2025-02-26 09:25] ๐Ž๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐ฎ๐ซ๐ข๐จ: ๐‚๐ซ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐š ๐ž ๐š๐›๐ฎ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž. author [2024-08-01 13:40] Confcommercio Sicilia sigla un accordo con il gruppo Radenza author [2024-07-09 11:20] HEYSUN Expo della transizione energetica author [2024-01-06 10:01] Centri storici: Confcommercio dice si alla legge contro la desertificazione author [2023-12-20 12:03] Confcommercio e Confesercenti Chiamano al Dialogo: Sciopero Terziario e Turismo 22 Dicembre 2023 author [2023-11-29 12:52] Sportello Start Up: dall'Idea all'Impresa author
logo confcommercio - orizzontale negativo

 

CONFNOTIZIE

Supplemento a Confcommercio

Notizie Periodico della Confcommercio Catania

Reg. Tribunale di Catania n.28/96

Edizione 30 settembre 1996

Direttore Responsabile: Pietro  Agen

Direzione e Redazione: Via Mandrร  8 - Catania 0957310706

Realizzazione Editoriale: in House

Top News

Politica, impresa, turismo, attualità.

Politica, impresa, turismo, attualità.

Mercato immobiliare italiano

2023-11-21 09:33

author

Impresa,

Mercato immobiliare italiano

Il mercato immobiliare italiano, dopo un periodo di alta vivacitร , si prende una pausa nel primo semestre del 2023, con un calo delle compravendite. S

Il mercato immobiliare italiano, dopo un periodo di alta vivacitร , si prende una pausa nel primo semestre del 2023, con un calo delle compravendite. Secondo la Fimaa, il rallentamento รจ attribuito all'aumento dei tassi di interesse sui mutui e all'attenzione crescente verso l'efficienza energetica degli immobili, in vista delle direttive europee. Questo ha influito sulle transazioni, portando a un calo di circa 50mila abitazioni scambiate rispetto all'anno precedente. Nonostante ciรฒ, i prezzi continuano a crescere, con un aumento previsto del 5,5%.

L'aumento dei tassi di interesse, introdotto dalla Banca Centrale Europea per contrastare l'inflazione, ha inciso sul settore bancario e immobiliare, contribuendo al calo delle compravendite nel 2023. Tuttavia, i contratti di locazione, in particolare quelli agevolati per studenti e quelli transitori, registrano una crescita. La situazione varia anche regionalmente: la Lombardia resta leader nelle compravendite, ma l'Umbria, la Basilicata e il Molise mostrano aumenti significativi.

La pandemia ha fortemente influenzato il mercato immobiliare, causando una perdita di transizioni nel 2020 e impattando negativamente sul settore turistico delle case vacanza. Nonostante il ripristino graduale della normalitร , il settore si รจ ripreso solo parzialmente nel 2021 grazie all'aumento delle compravendite e alla domanda. Tuttavia, le prospettive future sono incerte a causa degli aumenti dei costi energetici, dell'incertezza geopolitica e dell'aumento dei tassi di interesse sui mutui.

Ulteriori aggiornamenti includono l'introduzione della consultazione telematica delle planimetrie catastali per gli agenti immobiliari e le proposte fiscali del governo riguardo alla cedolare secca per i locali commerciali. Infine, la possibilitร  di registrare online i preliminari di compravendita ha semplificato le procedure, consentendo una registrazione senza la necessitร  di recarsi fisicamente negli uffici.